ATTILIO MAGUOLO E L'ARCHITETTURA VENETA NELL'ISTRO QUARNERINO

Giornata internazionale di studio – Laurana venerdì 11 dicembre 2020

Giornata internazionale di studio

Architettura veneta nell’Istro-quarnerino: la figura e l’opera di Attilio Maguolo

Venerdì 11 dicembre 2020

Sala Galerija Laurus, Lovran-Laurana (Trg. Slobode 14) e supporto di videoconferenza.

Moderatore

Ivo Mileusnić: presentazione dei relatori e degli interventi

Indirizzi di saluto

Bojan Simonič, Sindaco del Comune di Laurana-Općina Lovran

Marco Dori, Sindaco del Comune di Mira (VE)

Igor Prodan, Presidente Comunità degli Italiani di Laurana

Marko Pogacnik, in rappresentanza dell’Università IUAV – Venezia

Salvator Žitko, Presidente Società storica del Litorale – Capodistria

Prolusioni

Davide Bradanini, Console Generale d’Italia a Fiume – Aspetti della cooperazione bilaterale in campo culturale

Franco Rota, Eurotrieste – Origine e sviluppo del progetto, attivazione del sito web

Relazioni scientifiche

Darko Darovec – Aspetti storici e urbanistici dell’insediamento umano nel litorale istro-quarnerino; interazioni con la cultura veneta

Salvator Žitko – L’impronta della venezianità nell’edilizia quarnerina. La figura e le opere dell’architetto-costruttore Attilio Maguolo

Lia De Luca (ricercatrice, Università Ca’ Foscari di Venezia) – L’architettura veneta in Riviera del Brenta: la villa. Esperienze urbanistiche a confronto.

Intervento conclusivo

Riccardo Marussi: considerazioni sul valore sociale e turistico dell’architettura storica: patrimonio da salvaguardare.