ATTILIO MAGUOLO E L'ARCHITETTURA VENETA NELL'ISTRO QUARNERINO

Igor Prodan, Presidente Comunità degli Italiani di Laurana

In apertura del suo intervento il dott. Prodan si è indirizzato singolarmente con parole beneaugurali a ciascuno dei rappresentanti istituzionali e dei relatori previsti dal programma.
“È un grande piacere e un onore” – ha proseguito – “salutarvi, a nome della Comunità degli Italiani di Laurana e a nome mio personale.
Come partner del progetto, vi esprimo la mia gratitudine e vorrei sottolineare l’importanza del costruttore dei più begli edifici di Laurana: Attilio Maguolo, imprenditore nato a Mira vicino a Venezia e morto qui a Laurana, perché con la sua ditta e con le competenze progettuali,
adattandosi alle influenze stilistiche del tempo e alle richieste dei clienti, soprattutto nella ricchezza del disegno e degli elementi decorativi che ancora adornano l’interno e l’esterno delle ville lauranesi, ha dato il segno e un’identità viva a Laurana.
Alla fine voglio ringraziare tutti per il lavoro svolto e ai partecipanti della conferenza invio il mio cordiale saluto”.
Si è poi indirizzato con un analogo saluto in croato agli ospiti e uditori di lingua Croata.

Igor Prodan, presidente della Comuntà italiana di Laurana