Il progetto ‘Architettura veneta nell’Istro-quarnerino’ è incentrato sulla figura di Attilio Maguolo nato a Mira (VE) nel 1859 e trasferitosi giovanissimo a Laurana (Lovran). A lui e alla sua impresa di costruzioni viene attribuita la realizzazione di circa 180 fra ville e dimore di prestigio, oltre ad alcune opere di pubblica utilità, tutte caratterizzate da quel tocco di venezianità che tuttora si respira a Laurana.
La presente idea-progetto è maturata dai contatti fra l’Amministrazione comunale proponente di Laurana, il Comune di Mira, la Comunità degli Italiani di Laurana, l’Università di architettura IUAV – Venezia e la Società Storica del Litorale – Capodistria. Il progetto è supportato dalla Regione Veneto con un finanziamento ai sensi della LR 15/1994.