ATTILIO MAGUOLO E L'ARCHITETTURA VENETA NELL'ISTRO QUARNERINO

VILLE DI MAGUOLO. Architettura veneta nell’Istro-quarnerino la figura e l’opera di Attilio Maguolo a Laurana

Aprile 2023 – Eventi conclusivi del progetto – Workshop

VILLE DI MAGUOLO
Architettura veneta nell’Istro-quarnerino
la figura e l’opera di Attilio Maguolo a Laurana

Giovedì 13 aprile 2023, dalle ore 11.00 alle 13.00
nella Sala Galerija Laurus, Lovran-Laurana (Trg. Slobode 14)

P R O G R A M M A

Ore 11.00 – Apertura dei lavori
Accoglienza e benvenuto del Sindaco del Comune di Laurana-Općina Lovran, Bojan Simonič

Moderatore: Ivo Mileusnić

Indirizzi di saluto

  • Sindaco del Comune di Mira (VE), Marco Dori
  • – Presidente della Società storica del Litorale – Capodistria, Salvator Žitko
  • – Presidente della Comunità degli Italiani di Laurana, Igor Prodan
  • – Console Generale d’Italia a Fiume, Davide Bradanini
    Relazioni
  • Franco Rota – Risultati del progetto culturale “Architettura veneta dell’istro-quarnerino: la figura
    e l’opera di Attilio Maguolo”
  • Darko Darovec – Illustrazione del volume: VILLE DI MAGUOLO
    Aspetti storici e urbanistici dell’insediamento umano nel litorale istro-quarnerino; interazioni con
    la cultura veneta; la figura e le opere dell’architetto-imprenditore Attilio Maguolo a Laurana
  • Davor Šprajc – Il recente restauro della Villa Thalia, esempio della collaborazione fra privati e
    pubblica amministrazione nel Quarnero
  • Riccardo Marussi – Valore sociale e turistico dell’architettura storica, patrimonio da
    salvaguardare
    Interventi
  • dibattito e conclusioni
    Visita alla mostra iconografica collaterale al convegno: immagini del fotografo Goran Pleić:
    (opere architettoniche di Attilio Maguolo nel Lovranese)

IL PROGRAMMA-INVITO